La squadra di casa, icona del basket sardo e orgoglio di un'intera isola, torna a calcare il parquet cagliaritano con la sua consueta carica di energia e ambizione. La Dinamo Sassari, presenza fissa ai massimi livelli del basket italiano ed europeo, è pronta a infiammare il pubblico con il suo gioco dinamico e imprevedibile.
Punti di Forza: Squadra votata all'attacco, ritmo elevato, grande coesione di gruppo e un legame fortissimo con il territorio. Spesso sorpresa e capace di prestazioni esaltanti contro avversarie più blasonate.
Curiosità: La Dinamo ha costruito un rapporto speciale con i suoi tifosi, spesso definita "Giganti" per l'impatto sul campo e nel cuore della gente. La sua partecipazione al torneo di Cagliari è un appuntamento fisso e molto sentito.
Attesa al Torneo: La Dinamo giocherà "in casa" (seppur non a Sassari) e cercherà di fare bella figura davanti al pubblico sardo, cercando di conquistare il trofeo.
Le "scarpette rosse" di Milano, una delle squadre più blasonate e titolate del basket italiano ed europeo, arriva a Cagliari con un roster rinnovato e ambizioni altissime. L'Olimpia è sinonimo di storia, successi e un basket di altissimo livello, pronta a dimostrare il suo valore sul parquet del PalaPirastu.
Punti di Forza: Roster profondo e di grande talento, presenza di giocatori di livello EuroLega, fisicità e grande esperienza nelle partite che contano. Una squadra che può contare su un mix di campioni affermati e nuovi innesti di valore.
Curiosità: Fondata nel 1929, la Virtus Bologna è tra le squadre più antiche e vincenti d'Italia, con una bacheca ricchissima di trofei nazionali e internazionali.
Attesa al Torneo: La Virtus è tra le favorite per la vittoria finale, e il torneo di Cagliari sarà un'ottima occasione per testare i nuovi equilibri del roster e affinare la preparazione in vista della stagione.
Dalle Isole Canarie, sbarca a Cagliari una delle squadre più energiche e solide del panorama spagnolo ed europeo. Il Gran Canaria è noto per il suo basket corale, la sua intensità difensiva e la capacità di esprimere un gioco imprevedibile e combattivo.
Punti di Forza: Ottima organizzazione difensiva, gioco di squadra fluido, capacità di correre il campo e un roster con giocatori atletici e capaci di grandi individualità.
Curiosità: Il Gran Canaria è diventata una presenza consolidata nella Liga ACB, uno dei campionati più competitivi d'Europa, e ha dimostrato negli anni una notevole crescita a livello continentale, culminata con la vittoria dell'EuroCup.
Attesa al Torneo: Il Gran Canaria cercherà di mettere in mostra il proprio spirito combattivo e la propria coesione di squadra, provando a sorprendere le favorite e a lasciare un segno nel torneo cagliaritano.
Nato sotto l’ala del celebre club calcistico, il Bayern Monaco Basket è la sezione cestistica dell’FC Bayern, fondata nel 1946. Dopo decenni di storia, la squadra ha vissuto una rinascita negli anni 2010, diventando una delle formazioni più ambiziose e rispettate del panorama europeo.
Punti di Forza: Organizzazione teutonica, talento internazionale e fisicità. In campo si distingue per la durezza difensiva, l’intensità costante e una capacità unica di adattarsi agli avversari.
Curiosità: La squadra di basket ha una mascotte ufficiale: Berni, un simpatico orso marrone che accompagna tutte le partite casalinghe. Berni è la stessa mascotte iconica dell’intero club FC Bayern, condivisa con la squadra di calcio, ma si presenta con outfit diversi a seconda dell’evento (divisa da basket inclusa!).
Attesa al Torneo: La presenza del Bayern al City of Cagliari 2025 alza il livello e l’intensità del torneo. I bavaresi arrivano motivati a iniziare la stagione col piede giusto, sperimentare nuovi equilibri e testarsi contro avversari di livello