La pallacanestro sarda vanta, alle sue spalle, una storia ricca di nomi che sono riusciti raggiungere il successo, nonostante la realtà isolana in cui vivevano. La nascita e la crescita di questa attività in Sardegna si identifica con la presenza di due società: Brill Cagliari e Dinamo Sassari. Sono solo due delle squadre che da l924, anno in cui si è giocata la prima partita di pallacanestro in Sardegna, hanno raggiunto la massima serie in campo maschile. Molte altre squadre hanno segnato la storia di questo sport, raggiungendo dei risultati, però, che rimasero solo in ambito regionale. Inoltre, non solo ragazzi. Anche le donne della Mercede Alghero (2004-2007) del Cus Cagliari (quasi in concomitanza con il Brill Cagliari e in tempi recenti) e dal 2020 la Dinamo Woman Sassari, hanno raggiunto la vetta più alta delle categorie cestistiche. La parabola del Brill Cagliari e il successo che tuttora sta riscuotendo la Dinamo, ha fatto si che ci fosse l’unione del popolo isolano.
Nel 2010, il Comitato Regionale Sardegna della Federazione Italiana Pallacanestro ha dato vita al "City of Cagliari", un torneo pre-season pensato per riportare il grande basket in una città che, in passato, aveva vissuto stagioni gloriose grazie a squadre come il Brill Cagliari.
L’idea era semplice ma ambiziosa: offrire ai tifosi un’occasione per riavvicinarsi a questo sport e restituire a Cagliari un ruolo da protagonista nel panorama cestistico italiano. Dalla prima edizione, il torneo ha ospitato alcune tra le squadre più prestigiose del panorama nazionale e internazionale, diventando un appuntamento fisso per gli appassionati e un’occasione per promuovere la città attraverso lo sport. Oggi, il "City of Cagliari" è considerato uno dei tornei pre-season più importanti d'Europa, attirando ogni anno squadre di alto livello e appassionati da tutto il continente.
Grecia
Partecipazioni: 3
Edizioni Vinte: 2
Italia
Partecipazioni: 14
Edizioni Vinte: 4
Italia
Partecipazioni: 5
Edizioni Vinte: 3
Italia
Partecipazioni: 3
Edizioni Vinte: 2
Serbia
Partecipazioni: 1
Edizioni Vinte: 0
Italia
Partecipazioni: 1
Edizioni Vinte: 1
Italia
Partecipazioni: 1
Edizioni Vinte: 0
Francia
Partecipazioni: 2
Edizioni Vinte: 0
Montenegro
Partecipazioni: 1
Edizioni Vinte: 0
Italia
Partecipazioni: 1
Edizioni Vinte: 0
Slovenia
Partecipazioni: 1
Edizioni Vinte: 0
Russia
Partecipazioni: 1
Edizioni Vinte: o
Turchia
Partecipazioni: 2
Edizioni Vinte: 0
Germania
Partecipazioni: 1
Edizioni Vinte: 0
Turchia
Partecipazioni: 3
Edizioni Vinte: 1
Francia
Partecipazioni: 2
Edizioni Vinte: 0
Italia
Partecipazioni: 1
Edizioni Vinte: 0
Germania
Partecipazioni: 1
Edizioni Vinte: 0
Spagna
Partecipazioni: 1
Edizioni Vinte: 1
Russia
Partecipazioni: 1
Edizioni Vinte: 0
Russia
Partecipazioni: 1
Edizioni Vinte: 0
Russia
Partecipazioni: 1
Edizioni Vinte: 0
Israele
Partecipazioni: 1
Edizioni Vinte: 0
Italia
Partecipazioni: 1
Edizioni Vinte: 0
Grecia
Partecipazioni: 1
Edizioni Vinte: 0
Serbia
Partecipazioni: 1
Edizioni Vinte: 0
Grecia
Partecipazioni: 1
Edizioni Vinte: 0
Grecia
Partecipazioni: 1
Edizioni Vinte: 0
Spagna
Partecipazioni: 1
Edizioni Vinte: 0
Italia
Partecipazioni: 1
Edizioni Vinte: 0